Seleziona Pagina

Articoli recenti

Quale futuro per l’UE?

Quale futuro per l’UE?

Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca potrebbe incidere sul destino dell’Ue. Tra le politiche commerciali, quelle sul clima e sulla difesa, il nuovo presidente potrebbe far creare fratture tra Washington e Bruxelles. La mancanza di coraggio da parte degli Stati...

leggi tutto
La sconfitta della sinistra nel mondo

La sconfitta della sinistra nel mondo

L’elezione di Donald Trump come nuovo inquilino alla Casa Bianca credo sia un segnale molto chiaro da parte della popolazione americana nel mondo. Il suo ritorno dopo la sconfitta del 2020 potrebbe indicare un nuovo modo di porsi degli USA ai problemi che coinvolge la...

leggi tutto
Il rapporto Draghi

Il rapporto Draghi

“L’Europa non potrà farsi in una sola volta, né sarà costruita tutta insieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete che creino anzitutto una solidarietà di fatto” dichiarazione Schuman 9 maggio 1950.” Il rapporto di Mario Draghi esorta l’Unione Europea ad una...

leggi tutto
Cosa fare da grandi?

Cosa fare da grandi?

Il continente europeo dopo la seconda guerra mondiale è entrato nella zona d’influenza americana, questo ha comportato dei cambi sull’approccio sulla scena internazionale di quei Paesi che oggi si trovano a dover affrontare dei cambiamenti strutturali, dovuti alle...

leggi tutto
Il respiro prima del balzo

Il respiro prima del balzo

Prima di fare un salto, si tira un respiro profondo. In quel momento tutto è fermo, tutto è quieto. C’è solo lo sguardo sul passo in avanti. Niente può distogliere lo sguardo. È così che deve essere, no? Il futuro che ci aspetta, come membri di una collettività, esige...

leggi tutto
Gli assi che dividono

Gli assi che dividono

Quello che è successo negli ultimi tre anni ha segnato sicuramente un periodo di tensioni. Il Covid-19, la guerra in Ucraina, la competizione tra USA e Cina, la transizione energetica e ambientale stanno determinando nuovi equilibri a livello internazionale. Il...

leggi tutto